mercoledì 18 gennaio 2012

Preavviso di notifica, pagare e sorridere!

Avete presente quell'antipatico foglietto che ogni tanto ci troviamo sul parabrezza dell'auto in sosta?
Si chiama tecnicamente "preavviso di violazione" ed e' normalmente utilizzato dalla Polizia Municipale e dagli ausiliari del traffico, ma e' una convenzione e non e' normato dal Codice della Strada.
Puo' contenere inesattezze, correzioni, omissioni...puo' anche volare via dal parabrezza, non importa.
E' ai fatti una proposta unilaterale (del Comune) di conciliazione che prevede un'ammenda in misura ridotta del 50%.
Se tale proposta sparisce dal parabrezza per qualsiasi motivo, entro 60gg arriva a casa la notifica di contravvenzione con l'ammenda in misura piena + una decina di euro di spese di notifica.
Per il fatto gia' detto che il "preavviso" non e' un atto formale, se intendiamo fare ricorso non possiamo impugnarlo ma dobbiamo comunque attendere la notifica e valutarne il contenuto.
Nel caso poi si voglia optare per il ricorso si devono pagare 33 € di contributo.
Per il classico divieto di sosta ad esempio, conviene pagare direttamente il preavviso e sorridere.
E' per questo che le amministrazioni comunali e la Polizia Municipale ne approfittano anche un po' applicando le norme ai limiti della legalita' e facendo leva su segnaletica discutibile.

Nessun commento: