sabato 31 marzo 2012

EPSON EPL-5500 su Windows 7 (x64)














Siamo alle solite, i sistemi operativi avanzano ed i vecchi dispositivi si buttano perche' non piu' compatibili.
Dopo aver installato Windows 7 (x64) mi sono impuntato a voler continuare ad usare la mia stampante laser EPSON EPL-5500 opportunamente collegata ad un print server.
Dopo aver passato un paio di giorni interi a cercare driver per questa stampante compatibili con sistemi x64 senza trovare nulla, ho provato ad installare la stampante utilizzando driver EPSON di stampanti simili, gia' compresi nel pacchetto driver del sistema operativo.
Anche qui non ho avuto fortuna, tutti i driver che ho provato sputacchiano qualche carattere geroglifico sulla carta e mandano in errore la stampante.
Stavo quasi per arrendermi quando mi si e' accesa la classica lampadina.
Sono andato a vedere sul manuale della stampante per verificare che tipo di emulazioni avesse e trovo una classica emulazione HP LaserJet 4 (PCL).
Ecco quindi la soluzione, per chi ne avesse necessita'.
Basta installare la stampante andando a scegliere tra i driver di Windows Seven la HP LaserJet 2200 (PCL5).
Una volta installata la stampante bisogna andare nelle proprieta' stampante -> impostazioni dispositivo e cambiare la modalita' grafica da vettoriale a raster.
Et voila'!
Alla faccia di EPSON e di MICROSOFT.

4 commenti:

Unknown ha detto...

Salve ho il tuo stesso problema....ho provato a fare come dici tu ma quando vado su impostazioni dispositiivo nn trovo la voce che dici tu....come faccio,grazie

Unknown ha detto...

Non riesco a trovarlo neanche io. E adesso ho lo stesso problema anche con WIN 10. Al momento del'aggiornamento funzionava su win 10 ma dopo il primo aggiornamento ha smesso di funzionare.

X-ray ha detto...

Perfetto, funzionaaaa

Piove ha detto...

Sono passati anni ma anche nel 2019 questa guida è ancora valida!
Ho riesumato la mia vecchia EPL-5500+ e alla ricerca disperata dei driver ho preso spunto da questa guida per poterla rimettere in funzione con Windows10 con esito positivo.
Su WIN10 non ho trovato la HP LaserJet 2200 (PCL5) ma ho provato installare la HP LaserJet 3050 PCL5 e mettendo sempre la modalità grafica come raster e mettendo anche "invia True Type come Bitmap" su Attivato, la stampante stampa senza problemi come 25 anni fà quando è stata installata la prima volta.
E' vero, a volte si accende e non sembra in linea, non stampa, ma dopo un paio di accensioni ed un paio di scollegamenti della presa USB, perte e non perde un colpo.
Secondo me queste noie sono date anche dall'interfaccia parallela-usb che tilizzo io, ma una volta che si trovano in sintonia stampante-interfaccia-pc, partono!